Incontro educativo dal titolo "Di pari passo. Rispetto, regole e dignità della persona. Bullismo e cyberbullismo: conoscerli per sconfiggerli"
Venerdì 15 marzo 2024, dalle ore 9:00 alle ore 13:30, il nostro Assistente Sociale Specialista dell'Ufficio di Piano del Distretto Socio Sanitario LT4, Dott. Alex Arduini, ha partecipato in qualità di relatore all'incontro educativo dal titolo "Di pari passo. Rispetto, regole e dignità della persona. Bullismo e cyberbullismo: conoscerli per sconfiggerli", organizzato dalla Fidapa BPW Italy - Sezione Fondi-Lenola-Sperlonga con il gratuito patrocinio del Comune di Lenola.
Titolo dell'intervento: "Perché parlare di bullismo e di cyberbullismo?".
L'incontro si è tenuto presso la palestra della Scuola Secondaria "Leonardo da Vinci" di Lenola dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" Monte San Biagio-Lenola, a cui hanno partecipato, suddivisi in due turni, circa 80 ragazzi e ragazze frequentanti le classi 1ª, 2ª e 3ª della scuola secondaria di primo grado.
Inoltre, sono intervenuti: gli Assistenti Capo Coordinatori della Polizia di Stato di Fondi Cristiana Rossi e Ivo Semenzato e lo Psicologo/Psicoterapeuta Dott. Igino Amicucci.
I lavori sono stati coordinati dalla Dott.ssa Rosa Maiorino, Vicepresidente Fidapa - Sezione Fondi-Lenola-Sperlonga, e introdotti dalla Prof.ssa Annarita Pascale, Referente bullismo e cyberbullismo.
L'incontro si è aperto con i saluti istituzionali della Presidente della Fidapa - Sezione Fondi-Lenola-Sperlonga Maria Antonietta Parisella, del Sindaco del Comune di Lenola Fernando Magnafico, del Vicesindaco del Comune di Lenola Severino Marrocco e del Dirigente Scolastico Clara d'Ari.
Di seguito pubblichiamo la locandina dell'incontro e le slide del Dott. Alex Arduini.
Fonte: Ufficio di Piano